Ho scoperto i libri di carta della Libera Biblioteca PG Terzi
Ricordate 1984 di Orwell e la fantasia di salvare la memoria collettiva dall'oblio del pensiero libero? Ecco, sembra il manifesto di chi ha messo in piedi questo esperimento ben riuscito di bookcrossing a Roma, ossia scambio di libri in luoghi facilmente accessibili, come negozi o bar. Il meccanismo è semplice: quando vedete una cassettina di legno con il logo della LBPGT, vi fermate a curiosare e, se trovare un libro che vi piace, lo prendete. Se potete, lasciate un vostro libro in cambio oppure riportare il libro preso dopo averlo letto. Ormai sono decine gli esercizi commerciali che hanno aderito. C'è anche un parrucchiere! Adottare una cassetta, come scrivono sul sito, è facile, basta una email all'indirizzo liberabibliotecapgt@gmail.com.
https://liberabibliotecapgterzi.blogspot.it/
Estratto dal sito della LBPGT (come tutte le foto qui presenti):
Il nostro Statuto
DENOMINAZIONE - SEDE - DURATA
Articolo 1
E' costituita, ai sensi della Legge 7 dicembre 2000 n. 383, l'Associazione di Promozione Sociale denominata: "LIBERA BIBLIOTECA PG TERZI", che ha fini esclusivi di solidarietà sociale, umana, civile, culturale, etica ed educativa.
OGGETTO- COMPITI
Articolo 4
L'Associazione vuole a questo scopo:
![](https://e14c9ea92c.cbaul-cdnwnd.com/5cae502a6361ce2074dfcb0a545046f7/200000649-391683a114/riga3.jpg)